Abbiamo già visto 5 buoni motivi per installare la pompa di calore, un validissimo sistema da utilizzare sia in estate che in inverno che ricava energia termica da fonti rinnovabili, con numerosi vantaggi sia in termini di risparmio energetico che di impatto ambientale.
In questo articolo ci soffermiamo su una delle tipologie più diffuse, quella con tecnologia aria-aria, e in particolare sul suo funzionamento, per sottolinearne le caratteristiche e aiutarti a scegliere il modello giusto per te.
Cosa sono le pompe di calore aria-aria
Le pompe di calore aria-aria sono un sistema di climatizzazione che preleva l’energia termica dall’aria esterna e la trasferisce ai locali abitativi, sempre sotto forma di aria, svolgendo la doppia funzione di raffrescamento e riscaldamento.
L’installazione di una pompa di calore non prevede né radiatori, né serpentine a pavimento, ma soltanto split, termoconvettori e canalizzazioni: in particolare, la pompa di calore aria-aria è composta da un’unità esterna compatta contenente un ventilatore, uno scambiatore di calore e un compressore, e da uno o più split, a parete o a soffitto, che servono a diffondere il calore nell’ambiente interno.
IL CICLO DI FUNZIONAMENTO DELLA POMPA ARIA-ARIA
Il funzionamento di una pompa di calore aria-aria è molto semplice:
-
l’aria esterna viene aspirata dal ventilatore
-
e trasportata in un evaporatore contenente un fluido termoconvettore che, in modalità riscaldamento, viene portato a una temperatura molto bassa così da assorbire calore dall’esterno, trasformandosi in gas
-
da qui, giunge al compressore dove appunto viene compresso, riscaldandosi
-
e infine arriva al condensatore, che lo riporta nuovamente allo stato liquido
-
il gel refrigerante, ritornato nel suo stato originario, viene infine trasferito negli impianti di riscaldamento e diffuso all’interno della casa sotto forma di aria calda
In modalità raffrescamento avviene esattamente il contrario: il fluido assorbe il calore dall’interno e lo rilascia all’esterno, abbassando in questo modo la temperatura dell’ambiente interno.
DOVE INSTALLARE LA POMPA DI CALORE ARIA-ARIA?
Le pompe di calore aria-aria diffondono calore attraverso un sistema di ventilazione: se hanno un unico diffusore centralizzato parliamo di split, se hanno più ventilconvettori, di multisplit.
Si tratta di un impianto quindi composto da un’unità esterna e uno o più split interni, che devono essere collegati tra loro: l’installazione di una pompa di calore aria-aria non richiede modifiche strutturali, né locali ad hoc. L’unica cosa importante di cui tenere conto è la distanza tra le varie unità e l’accessibilità dell’unità esterna, per poter agevolmente eseguire la necessaria manutenzione e scaricare la condensa. Di solito il motore esterno viene installato a muro sulla facciata o a terra sul terrazzo o balcone.
Contattateci subito per qualsiasi informazione!

MPR
VIA ORSINI 32 R / 34 R,
16146 GENOVA (GE)
CHIAMA
TEL. 010 3623342
info@mprgenova.it
panattoni@mprgenova.it
ORARI
Lun | Ven
08:00 12:00 - 13:00 17:00