Oggi sono sempre di più gli utenti che scelgono di installare una pompa di calore per riscaldare e raffrescare la propria abitazione: negli ultimi anni il mercato delle pompe di calore ha continuato a registrare una forte crescita, “complici” anche il calo dei costi e i forti incentivi statali. Ma perché investire in questo sistema di riscaldamento?
Vediamo di seguito i 5 motivi principali
1. RENDIMENTO ENERGETICO
I rendimenti della pompa di calore sono superiori sia a quelli di una caldaia tradizionale che di una caldaia a condensazione: in condizioni ottimali, una pompa di calore produce energia termica anche 5 volte superiore rispetto al dispendio di energia elettrica. L’efficienza energetica si misura tramite il COP (Coefficient of Performance), che in sostanza indica il rapporto tra la potenza termica prodotta e quella assorbita: la pompa di calore fornisce 5 kW di energia termica a fronte di un consumo di 1 kW di energia elettrica, con un COP pari a 5, quando per le caldaie, normalmente, il COP è di circa 1.
2. RISPARMIO DEI CONSUMI IN BOLLETTA
In pratica, un riscaldamento a pompa di calore è in grado di rendere all’impianto molta più energia di quanta ne consuma. Una maggiore efficienza energetica si traduce in un risparmio dei costi per l’energia: da un punto di vista economico, questo comporta un risparmio in bolletta di circa il 40%, che aumenta addirittura fino al 70% se si decide di abbinare a questo sistema un impianto fotovoltaico per generare l’energia necessaria al suo funzionamento.
3. UN UNICO IMPIANTO PER CALDO, FREDDO E ACQUA
Versatilità e comfort: ecco un altro buon motivo per scegliere le pompe di calore. Grazie al sistema di PDC reversibili, la pompa di calore è in grado di produrre sia aria fredda che calda: ecco quindi che avremo un impianto unico per il riscaldamento in inverno e per il raffrescamento in estate. E anche per la produzione di acqua calda ad uso sanitario.
4. AUMENTO DI VALORE DELL’IMMOBILE
Abbiamo visto che l’utilizzo della pompa di calore significa un maggiore efficientamento energetico, che concretamente si traduce in un miglioramento della classe energetica e, di conseguenza, a un aumento di valore dell’intero immobile, che renderà la tua casa anche più appetibile in caso di compravendita. Un aspetto sicuramente non da trascurare.
5. RISPETTO PER L’AMBIENTE
Un altro fattore non di poco conto è la sostenibilità ambientale: le pompe di calore utilizzano fonti di energia rinnovabile, inesauribile e disponibile gratuitamente (il calore presente nell’aria esterna, nell’acqua di falda oppure nel sottosuolo) con un consumo di energia elettrica tutto sommato contenuto. In questo modo si ridurranno sia i consumi energetici che le emissioni nell’atmosfera. Poter climatizzare gli ambienti e produrre acqua calda sanitaria in maniera sostenibile è un importante contributo alla salvaguardia del pianeta.
Contattateci subito per qualsiasi informazione!
MPR
VIA ORSINI 32 R / 34 R,
16146 GENOVA (GE)
CHIAMA
TEL. 010 3623342
info@mprgenova.it
panattoni@mprgenova.it
ORARI
Lun | Ven
08:00 12:00 - 13:00 17:00