Noi di MPR Genova siamo da sempre attenti alle soluzioni più innovative per il comfort e l’efficienza energetica delle vostre case. È per questo che oggi vogliamo parlarti di un sistema che sta rivoluzionando il modo di riscaldare gli ambienti: il riscaldamento a pavimento.

Che cos’è e come funziona il riscaldamento a pavimento?

Un impianto di riscaldamento a pavimento è un sistema che distribuisce calore in modo uniforme attraverso dei tubi, solitamente in materiale plastico, posati sotto il pavimento. 

All’interno di questi tubi circola acqua a bassa temperatura (tra i 25 e i 40°C), che riscalda la superficie del pavimento. Il calore viene poi ceduto all’ambiente per irraggiamento, un principio fisico che garantisce una distribuzione omogenea e una piacevole sensazione di tepore diffuso in tutta la stanza.

Pro e Contro del riscaldamento a pavimento

Ogni scelta importante per la propria casa merita un’attenta valutazione. Per questo, noi di MPR Genova abbiamo analizzato i pro e i contro del riscaldamento a pavimento, per aiutarti a prendere una decisione informata che si adatti perfettamente alle tue esigenze e al tuo stile di vita.

Vantaggi:

  • Comfort e benessere: Il calore si distribuisce in modo uniforme dal basso verso l’alto, evitando correnti d’aria e stratificazioni di calore. Non solo la sensazione è più naturale, ma si riduce anche la circolazione di polveri e acari.
  • Efficienza energetica: La capacità di operare a basse temperature permette un notevole risparmio sui consumi energetici, soprattutto se l’impianto è abbinato a una caldaia a condensazione o a una pompa di calore.
  • Design e spazio: Eliminando i tradizionali termosifoni, il riscaldamento a pavimento libera lo spazio e offre una maggiore libertà di arredamento.

Svantaggi:

  • Costi iniziali e tempi di installazione: L’installazione di un impianto radiante ha un costo iniziale più elevato e tempi di realizzazione più lunghi rispetto a un sistema tradizionale. Tuttavia, noi di MPR Genova siamo specializzati nel rendere il processo efficiente e rapido.
  • Tempi di riscaldamento: Il sistema impiega più tempo per raggiungere la temperatura desiderata, ma una volta a regime, la mantiene a lungo e in modo stabile.

Le domande più frequenti sul riscaldamento a pavimento

Abbiamo raccolto le domande più frequenti che i nostri clienti ci rivolgono per guidarvi nella vostra scelta e togliervi ogni dubbio.

  • Che tipo di pavimento possiamo scegliere? Per un riscaldamento a pavimento si possono usare diversi tipi di pavimenti, tra cui gres porcellanato, ceramica, marmo, ma anche parquet e laminato, l’importante è che abbiano una buona conducibilità termica.
  • Il riscaldamento a pavimento fa male alla salute? È un’ottima domanda. Il riscaldamento a pavimento opera con temperature superficiali molto basse, ben lontane da quelle che potrebbero causare problemi di circolazione o altre patologie. Al contrario, riduce la diffusione di polveri, creando un ambiente più salubre.

Come gestiamo i consumi? I consumi sono generalmente inferiori rispetto ai termosifoni, grazie alla bassa temperatura di funzionamento. L’efficienza dipende anche dall’isolamento della casa e dalla fonte di calore che si utilizza.

In conclusione, scegli la soluzione giusta per la tua casa

Il riscaldamento a pavimento rappresenta un investimento per il futuro, che unisce benessere quotidiano, rispetto per l’ambiente e un significativo risparmio in bolletta. La sua efficienza è massima quando è integrato in un sistema di isolamento termico efficace. Per saperne di più su come ottimizzare i consumi e rendere la tua casa più efficiente, ti invitiamo a leggere il nostro articolo su come isolamento termico e cappotto termico possono fare la differenza.

Se siete interessati a un sopralluogo per l’installazione di un impianto di riscaldamento a pavimento, non esitate a contattare noi di MPR Genova. La nostra esperienza è al vostro servizio.

Contatta MPR per una consulenza personalizzata!

MPR

VIA ORSINI 32 R / 34 R,
16146 GENOVA (GE)

CHIAMA

EMAIL

info@mprgenova.it
panattoni@mprgenova.it

ORARI

Lun | Ven
08:00 12:00 - 13:00 17:00

Chiama Ora